by Jacopo Simonetta | Ott 30, 2020 | Attualità, Capitalismo, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Resilienza o Estinzione, Senza categoria
Terza puntata dedicata alla conversione ecologica ed al conflitto. Due settimane fa, a seguito di un interessante incontro nell’ambito del progetto “Ecoesione” dell’Università di Pisa su conversione ecologica e conflitto, mi posi tre domande: 1 – Crescita o non...
by Jacopo Simonetta | Ott 16, 2020 | Ambiente, Autori apocalottimisti, Biosfera, Capitalismo, Clima, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Transizione
Recentemente, l’Università di Pisa ha avviato un interessante progetto di ricerca, chiamato “Ecoesione”. In sintesi, si tratta di capire quali impatti sociali negativi potrebbero venire da effettive politiche di contrasto al cambiamento climatico per poterli...
by Miguel Martinez | Ott 16, 2020 | Ambiente, Biotecnologie, Capitalismo, Miguel Martinez, Politica
Il Forum Economico Mondiale sta al capitalismo all’incirca come il Vaticano sta alla chiesa cattolica. E il signor Klaus Schwab sta al Forum, all’incirca come il Papa sta al Vaticano. Siccome il capitalismo incide molto di più sulle nostre vite della...
by Miguel Martinez | Ago 14, 2020 | Attualità, Biotecnologie, Capitalismo, energia, Miguel Martinez, Pascoli per capre
In questi giorni, mi trovo due volte in controtendenza – con molto lavoro da fare, e senza aria condizionata. Per cui ho pensato di contribuire ad Apocalottimismo con una rubrica, per quanto possibile frequente, in cui segnalo articoli sui temi che ci...
by Miguel Martinez | Mag 11, 2020 | Capitalismo, Greenwashing, Miguel Martinez
Pochi giorni fa, ho visto l’ultimo documentario di Michael Moore, The Planet of Humans, disponibile su Youtube per soli trenta giorni e che sta suscitando attacchi furibondi. E’ un video molto importante, e invito tutti gli anglofoni a scaricarlo finché si può....
by Miguel Martinez | Mar 19, 2020 | Capitalismo, debito
Nel terzo quadrimestre del 2019, l’Institute of International Finance ha calcolato che il debito globale, privato e pubblico, fosse pari al 322 per cento del prodotto interno lordo. E’ una notizia che non capisco, ma che sicuramente mi riguarda, e questa è...
Commenti recenti