by Jacopo Simonetta | Apr 30, 2018 | Ambiente, Articoli, Demografia, Economia, energia, Politica, Senza categoria
di Maria Luisa Cohen, Presidente Assisi Nature Council Onlus Ripubblichiamo un vecchio articolo del Maggio 2013 perché descrive bene il clima che si respira nelle sedi dove i problemi ambientali vengono discussi ad alto livello. O, forse, sarebbe meglio dire che si...
by Luca Pardi | Gen 14, 2018 | Ambiente, Biosfera, Demografia, Economia, energia, Luca Pardi
Il blog amico Kelebek ha pubblicato una recensione molto positiva del Picco per Capre. Fra i commenti ne appare uno che merita a sua volta un commento più meditato. L’estensore del commento è Francesco e si riferiscei alla Figura che segue di Picco per Capre: La...
by Luca Pardi | Dic 23, 2017 | Ambiente, Biosfera, Demografia, Economia, energia, Politica, Transizione
Ogni volta che mi trovo, e mi provo, ad illustrare i vari problemi legati ai temi dell’energia, con regolarità assoluta c’è qualcuno, spesso più di uno, che mi ricorda che la tecnologia, la ricerca, la scienza sono in grado di risolvere il problema. La...
by Jacopo Simonetta | Giu 27, 2017 | Attualità, Autori apocalottimisti, Demografia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria
di Jacopo Simonetta Quando si parla di qualcosa, è una buona abitudine di chiarire prima il significato delle parole che si usano. Specialmente quando ci sono ampi margini di vaghezza. Dunque: 1 – Immigrato. Persona che si trasferisce per un lungo periodo di tempo...
by Luca Pardi | Giu 15, 2017 | Biosfera, Demografia
Di Paul Chefurka L’ONU ha prodotto e pubblicato recentemente un nuovo rapporto sulla popolazione. In esso viene fornita una nuova stima della popolazione umana alla fine del secolo: 11 miliardi. 11 miliardi di persone. Undici miliardi di persone 11,000,000,000...
by Jacopo Simonetta | Feb 7, 2017 | Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Demografia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria
di Jacopo Simonetta Senza pretendere di sviscerare una questione che appassiona fior di politologi, vorrei qui proporre alcune riflessioni molto parziali e personali, derivate dalla mia limitata esperienza di “navigatore internet”. Le pubblico nella speranza di...
Commenti recenti