by Miguel Martinez | Gen 24, 2021 | Ambiente, energia, Miguel Martinez
Sfrutto le capacità del programma di traduzioni automatiche, DeepL, per presentarvi alcuni articoli tradotti dall’inglese. Prendeteli come una semplice introduzione a testi che magari non avrete letto perché erano in una lingua straniera : DeepL è effettivamente...
by Miguel Martinez | Ott 10, 2020 | Ambiente, energia, Miguel Martinez
In google-traduzione, un interessante articolo dal blog spagnolo di Antonio Turiel, Crashoil. Venerdì 9 ottobre 2020 Assalto al treno dell’idrogeno Cari lettori: Nelle ultime settimane si sono moltiplicate notizie e annunci di grandi aziende, governi e la stessa...
by Miguel Martinez | Ago 14, 2020 | Attualità, Biotecnologie, Capitalismo, energia, Miguel Martinez, Pascoli per capre
In questi giorni, mi trovo due volte in controtendenza – con molto lavoro da fare, e senza aria condizionata. Per cui ho pensato di contribuire ad Apocalottimismo con una rubrica, per quanto possibile frequente, in cui segnalo articoli sui temi che ci...
by Igor Giussani | Apr 8, 2020 | energia, Igor Giussani
Nel periodo in cui i consulenti scientifici di Boris Johnson vagheggiavano l’idea di una strategia di contrasto al Coronavirus alternativa al durissimo lockdown cinese, sul sito della BBC mi imbattei in un articolo raffigurante questo grafico, esemplificazione...
by Jacopo Simonetta | Nov 30, 2019 | Ambiente, Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Biosfera, Clima, energia, Jacopo Simonetta, Resilienza o Estinzione, Senza categoria
La prima parte (Tagliare boschi è energia rinnovabile? – 1 -) è uscito in data.21/11/2019. Qui si riparte da dove eravamo rimasti. Parte 3– Risposta ai tecnici forestali. Ovviamente non si deve mai fare d’ogni erba un fascio, ma molti dei tecnici forestali con...
by Jacopo Simonetta | Nov 21, 2019 | Ambiente, Articoli, Attualità, Autori apocalottimisti, Biosfera, Clima, Economia, energia, evoluzione, Jacopo Simonetta, Senza categoria
“Migliorare la competitività e la sostenibilità delle industrie forestali dell’UE, della bioenergia e dell’economia verde in generale è un obiettivo prioritario poiché il legno europeo, materia prima naturale, rinnovabile, riutilizzabile e riciclabile, proviene da...
Commenti recenti