• Newletter
0 Items
Apocalottimismo
  • Home
  • Apocalottimismo
  • Blog
  • Libri
  • Eventi
  • CONTATTI
Select Page
Liberalismo o barbarie: una guida euristica per la valutazione dei progetti politici

Liberalismo o barbarie: una guida euristica per la valutazione dei progetti politici

by Enrico Fode | Giu 19, 2020 | Articoli, Attualità, Filosofia, Politica, Sistemi

Ho un piccolo sistema euristico da cui parto sempre per giudicare la bontà di un progetto politico – intendendo questo termine nel senso più ampio possibile. Mi aiuta a vedere le cose razionalmente, senza cadere preda delle emozioni. Il sistema si basa su tre principi...
La transizione a un’economia stazionaria: definizioni e ostacoli

La transizione a un’economia stazionaria: definizioni e ostacoli

by Federico Tabellini | Dic 14, 2019 | Ambiente, Articoli, Capitalismo, Economia, Federico Tabellini, Filosofia, Politica, Sistemi, Transizione

“Certe persone si isolano dal mondo confinandosi nello spazio angusto dal quale lo guardano” Così scriveva il poeta libanese Kahlil Gibran al principio del secolo scorso. Cento anni dopo, il suo messaggio descrive accuratamente la situazione del dibattito sulla crisi...
Disparità della ricchezza fra realtà e fantasia – Agonia del capitalismo 3 –

Disparità della ricchezza fra realtà e fantasia – Agonia del capitalismo 3 –

by Jacopo Simonetta | Ott 12, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Terzo articolo di una serie di 10.  Per i precedenti si veda qui: primo; secondo. Il livello di disparità della ricchezza è uno degli argomenti oggi più sentiti e dibattuti, ma viene di solito trattato in modo molto approssimativo.  Rimandando al...
Quanto capitale c’è nel capitalismo?  – Agonia del capitalismo 2 –

Quanto capitale c’è nel capitalismo? – Agonia del capitalismo 2 –

by Jacopo Simonetta | Ott 6, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Economia, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Per la prima puntata si veda qui. Quanto capitale c’è dentro il capitalismo? Piketty analizza il livello di capitalizzazione delle economie esprimendo il quantitativo di capitale in percentuale del PIL, anno per anno.  In tal modo, si evidenzia il...
Agonia del Capitalismo ? – 1 –

Agonia del Capitalismo ? – 1 –

by Jacopo Simonetta | Set 29, 2018 | Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Politica, Senza categoria, Sistemi, Transizione

di Jacopo Simonetta “Le coordinate ideologiche e la logica culturale della nostra epoca si possono riassumere nella seguente constatazione: è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo”  Mark Fisher Il capitalismo è già stato dato per...
Dove Tainter sbaglia.

Dove Tainter sbaglia.

by Jacopo Simonetta | Gen 23, 2018 | Articoli, Autori apocalottimisti, Jacopo Simonetta, Senza categoria, Sistemi

di Jacopo Simonetta Il collasso delle società complesse Uno dei testi di riferimento per il “collassologi” di tutto il mondo è “Il collasso delle società complesse” (1988) di Joseph Tainter, storico americano. Un libro che merita senz’altro di essere letto con...
« Older Entries

Articoli recenti

  • I minerali essenziali per l’eolico, il solare e l’high-tech sono tutt’altro che puliti e verdi
  • Dove Friday For Future sbaglia (e dove no)
  • Ecofascista versus Ecostruzzista
  • Presentazione del libro ‘Il mito della Crescita Verde’
  • In difesa di Guzzini

Commenti recenti

  • firmato winston su Ecofascista versus Ecostruzzista
  • marco nicolini su Dove Friday For Future sbaglia (e dove no)
  • marco nicolini su Ecofascista versus Ecostruzzista
  • Fuzzy su Dove Friday For Future sbaglia (e dove no)
  • marco nicolini su Dove Friday For Future sbaglia (e dove no)

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Novembre 2015

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Articoli
  • Attualità
  • Autori apocalottimisti
  • Biosfera
  • Biotecnologie
  • Capitalismo
  • Clima
  • debito
  • Demografia
  • Economia
  • energia
  • evoluzione
  • Federico Tabellini
  • Filosofia
  • Greenwashing
  • Igor Giussani
  • Jacopo Simonetta
  • Luca Pardi
  • Miguel Martinez
  • Ospiti
  • Pascoli per capre
  • Politica
  • Recensioni
  • Resilienza o Estinzione
  • Senza categoria
  • Sistemi
  • Transizione
  • Urbanizzazione

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Donate

  • Facebook
  • RSS
Apocalottimismo