
Non se, ma quando…
Vivere il collasso della civiltà industriale con creatività e consapevolezza
Gli ultimi libri pubblicati
Il Secolo Decisivo

La Lunga Discesa

Picco per Capre

Gli ultimi articoli dal blog
Rivisitare la complessità rivisitata – l’umanità può ancora cambiare rotta?
Questo articolo è apparso su "Age of Awareness", siglato "B" . Malgrado lo sgradevole anonimato, lo abbiamo trovato interessante e perciò lo riproponiamo nella traduzione di Miguel Martinez. Si ricorda che le opinioni qui espresse sono quelle dell'anonimo autore, non...
Il più grande olobionte sulla Terra: le antiche foreste.
Articolo di Ugo Bardi, tradotto da Marco Sclarandis. Forse avete avuto la possibilità di visitare il Sequoia National Park in California, ove si trovano alcuni degli alberi più grandi del mondo. Questi alberi hanno migliaia di anni e sono probabilmente i più grandi...
Fallimento!
Il fallimento della mia generazione, quella dei “boomers”, è pressoché totale sul piano ambientale, economico e politico, ma potremmo ancora fare qualcosa per aiutare i nostri discendenti.
Etiopia, dighe e conflitti
Il 2021 è stato caratterizzato da un crescendo di tensioni tra Etiopia da una parte ed Egitto e Sudan dall'altra a causa della Grand Ethiopian Renaissance Dam (Gerd), maxi sbarramento idroelettrico sul Nilo Azzurro oramai in fase di ultimazione. Costato 4,6 miliardi...
Il nucleare e le verità degli influencer
Il video di Rick Dufer 'La Verità sul Nucleare: Ambiente, Scienza ed Energia', pubblicato su YouTube il 6 novembre scorso e divenuto abbastanza virale (circa 95.000 visualizzazioni mentre sto scrivendo), si sarebbe potuto ragionevolmente intitolare 'Quando...
Un po’ di buonsenso sulle nostre crisi
Pubblicato il 22/12/2021 da Miguel Martinez Andrew Nikiforuk è un giornalista canadese, che da anni denuncia lo scempio del fracking e la devastazione delle antiche foreste del suo paese. Lo scorso 17 novembre, ha tenuto una conferenza presso l’Università di Victoria,...